ASSOESERCENTI è l’associazione di riferimento delle piccole e medie imprese del settore commercio, artigianato, turismo, servizi e industria.

Assoesercenti ha la funzione primaria di interpretare, affiancare e sostenere le micro, piccole e medie imprese che rappresentano l’asse portante dell’economia del Paese, abbattendo le tradizionali e ormai anacronistiche barriere associative tra primario, secondario e terziario.

NEWS IN RILIEVO

Proroga polizza catastrofale con doppia scadenza per piccole e medie imprese

Proroga della polizza catastrofale per le PMI: dopo un lungo tira e molla, il decreto approvato il 28 marzo 2025 rinvia la scadenza del 31 marzo. Fuori le grandi imprese, il rinvio del termine per stipulare le assicurazioni contro i danni catastrofali è a doppio binario. Per le imprese di...
Leggi tutto

Assoesercenti: Polizza catastrofale, quanto costa alle Pmi? Le imprese siciliane pagheranno il prezzo più alto

Assoesercenti: Polizza catastrofale, quanto costa alle Pmi? Le imprese siciliane pagheranno il prezzo più alto. Il presidente Politino: “Necessario introdurre un sistema di agevolazioni iniziali per le imprese” La stipula della polizza catastrofale porta a nuove spese per le imprese italiane, con un costo che varia, sia in relazione all’attività...
Leggi tutto

ISTAT, Il mercato del lavoro – IV Trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,6% in termini tendenziali. Il numero di occupati rimane...
Leggi tutto

ISTAT, Nota sull’andamento dell’economia italiana – Gennaio-Febbraio 2025

A fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti, ma le attese per il commercio globale restano negative e ulteriormente aggravate dalla possibile escalation delle tensioni commerciali e geopolitiche. La crescita economica dell’area euro è stata rivista al rialzo nell’ultimo trimestre dell’anno, con prospettive in moderato miglioramento. Tuttavia, il...
Leggi tutto

ISTAT, Produzione industriale – Gennaio 2025

A gennaio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato cala su base mensile solo per l’energia (-3,4%); mentre si osservano aumenti per i beni...
Leggi tutto

Flussi turistici – IV trimestre 2024

Presenze turistiche in aumento nel quarto trimestre, 2024 nuovo anno record Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il quarto trimestre 2024 presenta una performance molto positiva, in particolare per l’andamento delle presenze negli esercizi ricettivi: complessivamente rispetto al medesimo periodo del 2023 le presenze aumentano...
Leggi tutto

Conti economici trimestrali – IV trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del quarto trimestre del 2023. La crescita congiunturale del Pil...
Leggi tutto

Commercio al dettaglio – Gennaio 2025

A gennaio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente -0,3% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,5% in valore e -0,7%...
Leggi tutto

Produzione industriale – Dicembre 2024

A dicembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,1% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione si riduce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+0,9%); mentre cala per i beni...
Leggi tutto
CATEGORIE DELLE NEWS
Territorio

Perché entrare in ASSOESERCENTI

I vantaggi di essere socio
Newsletter

Per non perderti tutti gli aggiornamenti e le novità di settore, iscriviti adesso. Riceverai la nostra newsletter con news, anticipazioni e iniziative

Iscriviti alla Newsletter

    Le iniziative di Assoesercenti

    Le convenzioni di Assoesercenti

    Bancarie

    Assicurative

    Automobilistiche

    Varie

    ENTRA IN ASSOESERCENTI

    Scopri i vantaggi di essere associato, iscriviti subito. La tua impresa, i nostri servizi.

    Entra in Assoesercenti